L'acne vulgaris è una malattia cronica della pelle che si evolve con infiammazione dei follicoli e delle annesse ghiandole sebacee. Tali infiammazioni vengono identificate nel linguaggio comune con i termini “foruncolo” e/o “brufolo”. Le parti maggiormente colpite sono viso, spalle, petto e dorso.
Caratteristiche
Le più comuni manifestazioni dell'acne sono:
- pelle unta (seborrea);
- punto nero (comedone);
- infiammazioni (papule e pustole). Nei casi più severi di infiammazione si manifestano noduli e cisti che possono lasciare delle cicatrici sulla pelle.
Si manifesta prevalentemente su adolescenti e giovani (negli USA si stimano 50 milioni di persone colpite da acne vulgaris), con ricadute negative non solo a livello estetico ma anche di disagio psicosociale.
Classificazione
La classificazione dell’acne può venir fatta sulla base i due criteri:
- età della vita in cui si manifesta;
- severità delle lesioni.
La comunità scientifica attualmente presta molta attenzione alla gestione terapeutica dell’acne piuttosto che alla classificazione della stessa.
A febbraio 2017, sulla rivista International Journal of Dermatology, è stato pubblicato uno studio della clinica dermatologica di Graz in Austria, sull'efficacia delle t-shirt DermaSilk nelle persone con acne vulgaris della schiena. I risultati sono eccellenti sia a livello di lesioni cutanee (l'80% dei pz ha visto un miglioramento), sia a livello di qualità della vita (per il 70% i rapporti sociali sono migliorati).