Guarda il video con le cause, i sintomi e i consigli per la Candidosi Maschile
SCOPRI L'INTIMO MASCHILE DERMASILK
CANDIDA MASCHILE: SINTOMI E ORIGINE
La candida maschile può presentarsi in maniera asintomatica, o manifestarsi con pruriti intimi, bruciore, arrossamento, macchie e la formazione di una patina bianca. Quando l’infiammazione interessa solo il glande si parla di BALANITE, quando coinvolge anche il prepuzio di BALANOPOSTITE.
Non molti sanno che la Candida è un fungo saprofita presente in tutti noi e che fa parte della normale flora microbica. Tuttavia il fungo può diventare patogeno o a causa di un’accresciuta aggressività del fungo stesso o di un indebolimento delle difese immunitarie dell’individuo. Quando questo accade ha inizio la candidosi, problematica spesso recidivante e trasmissibile sessualmente.
E’ importante sapere però che la candida maschile non è l’unica causa di infiammazioni o infezioni dell’area genitale dell'uomo. Infatti è sempre consigliabile rivolgersi ad uno specialista per individuare la causa corretta e conseguentemente la corretta terapia in presenza di Balaniti e Balanopostiti. Infatti le diverse origini posso essere:
- IRRITANTI
- ALLERGICHE
- INFETTIVE (causate da funghi come la Candida o da batteri come lo Stafilococco o lo Streptococco)
- METABOLICHE
- IMMUNOLOGICHE
- DERMATOSI
CANDIDA MASCHILE: COSA NON INDOSSARE
Quando ci troviamo di fronte ad un’infiammazione o ad un’irritazione della zona intima dovuta per esempio alla candida maschile, un ruolo molto importante è rivestito dalla biancheria che indossiamo. E’ fortemente sconsigliato l’uso di un abbigliamento sintetico o poco traspirante in quanto non solo può dare origine a dermatiti, ma può causare un innalzamento della temperatura e umidità locali favorendo così la proliferazione di batteri e funghi. Poco adatto risulta essere anche un abbigliamento troppo attillato in quanto può provocare un’irritazione meccanica.
CANDIDA MASCHILE: L'IMPORTANZA DI UN ABBIGLIAMENTO ADATTO
Gli slip e i boxer della linea Dermasilk Intimo si sono rivelati un valido strumento coadiuvante nel trattamento della candida maschile contrastandone i sintomi e controllando la proliferazione del fungo stesso.
Grazie infatti alle loro caratteristiche sono in grado di:
- ridurre prurito, bruciore e dolore spesso in tempi brevi spesso fino alla regressione completa;
- controllare la proliferazione di batteri, funghi e lieviti contrastando la sovrainfezione di cute e mucose;
- mantenere il pH ottimale e il giusto livello di umidità;
- consentire un’elevata traspirazione dell’area genitale;
- favorire la rigenerazione di cute e mucose.
Le informazioni presenti in questo sito non possono in alcun modo sostituirsi alla diagnosi, alla cura e al trattamento da parte del medico.